La Rete dei Licei Artistici della Campania nasce del 2016 in seguito alla creazione della Rete Nazionale.
La Rete Nazionale dei Licei Artistici è stata attivata nel 2015 con lo scopo di: creare una struttura stabile di collegamento tra i Licei Artistici italiani, i Ministero, le Regioni e gli Enti Locali; promuovere la costituzione di reti regionali o interregionali; adeguare la qualità dell’offerta formativa delle scuole; favorire gli scambi di esperienze didattiche, artistiche e professionali; promuovere progetti e condividere esperienze nell’ambito dei percorsi per l’acquisizione di competenze trasversali e per l’orientamento.
L’anno successivo nasce la Rete dei Licei Artistici della Campania, con lo scopo di favorire gli scambi di esperienze didattiche e professionali.
Uno dei progetti che coinvolge la rete è quello de “I Tesori Nascosti della Campania”, un’attività che ha l’obiettivo di valorizzare i beni artistici e culturali presenti nella nostra regione attraverso l’utilizzo di video, immagini e dati.
Tra gli obiettivi prefissati vi è la pubblicazione come Open Data dei dati raccolti, con un sito di presentazione globale e tecniche di interfaccia basata su geolocalizzazione delle risorse su mappa, utilizzando il sito del Progetto Hetor per la raccolta e la disseminazione dei dati, e un sito di presentazione specifico del progetto.
