Marcianise: Storia, monumenti e chiese. L’idea progettuale, nasce dal bisogno di elaborare un’esperienza operativa di Alternanza scuola Lavoro in stretto rapporto con gli indirizzi del nostro liceo e con la necessità di rapportarsi con una realtà storica artistica come quella della città di Marcianise molto complessa e purtroppo non sempre conosciuta dagli allievi e dalla cittadinanza. I destinatari del progetto sono quindi gli allievi del Liceo Artistico in primis, gli allievi di altre istituzioni scolastiche, i cittadini di Marcianise ed eventuali turisti o visitatori della città. La proposta messa in atto, è stata finalizzata alla realizzazione dei seguenti momenti operativi: A) Concorso Immagini in Cartolina; B) Realizzazione targhette informative dei beni artistici da collocare nei pressi di chiese e monumenti; C) Realizzazione di taccuini di presentazione delle chiese. Il percorso operativo si è sviluppato attraverso le seguenti fasi di lavoro: Prima fase-Attivazione procedure preliminari per il concorso “Immagini in Cartolina”; Raccolta elaborati inviati al concorso; Selezione degli elaborati da esporre; Organizzazione mostra “ Immagini in Cartolina”; Mostra espositiva; Premiazione. Seconda fase- Elaborazione di una scheda esplicativa per la realizzazione di una bacheca e impaginazione delle schede; Terza fase-Gli allievi, applicando il metodo della ricerca e della progettazione, hanno progettato e realizzato le bacheche di presentazione monumenti e dei taccuini illustrati riferiti a singole chiese di Marcianise
Marcianise: Storia, monumenti e chiese. L’idea progettuale, nasce dal bisogno di elaborare un’esperienza operativa di Alternanza scuola Lavoro in stretto rapporto con gli indirizzi del nostro liceo e con la necessità di rapportarsi con una realtà storica artistica come quella della città di Marcianise molto complessa e purtroppo non sempre conosciuta dagli allievi e dalla cittadinanza. I destinatari del progetto sono quindi gli allievi del Liceo Artistico in primis, gli allievi di altre istituzioni scolastiche, i cittadini di Marcianise ed eventuali turisti o visitatori della città. La proposta messa in atto, è stata finalizzata alla realizzazione dei seguenti momenti operativi: A) Concorso Immagini in Cartolina; B) Realizzazione targhette informative dei beni artistici da collocare nei pressi di chiese e monumenti; C) Realizzazione di taccuini di presentazione delle chiese. Il percorso operativo si è sviluppato attraverso le seguenti fasi di lavoro: Prima fase-Attivazione procedure preliminari per il concorso “Immagini in Cartolina”; Raccolta elaborati inviati al concorso; Selezione degli elaborati da esporre; Organizzazione mostra “ Immagini in Cartolina”; Mostra espositiva; Premiazione. Seconda fase- Elaborazione di una scheda esplicativa per la realizzazione di una bacheca e impaginazione delle schede; Terza fase-Gli allievi, applicando il metodo della ricerca e della progettazione, hanno progettato e realizzato le bacheche di presentazione monumenti e dei taccuini illustrati riferiti a singole chiese di Marcianise
Marcianise: Storia, monumenti e chiese. L’idea progettuale, nasce dal bisogno di elaborare un’esperienza operativa di Alternanza scuola Lavoro in stretto rapporto con gli indirizzi del nostro liceo e con la necessità di rapportarsi con una realtà storica artistica come quella della città di Marcianise molto complessa e purtroppo non sempre conosciuta dagli allievi e dalla cittadinanza. I destinatari del progetto sono quindi gli allievi del Liceo Artistico in primis, gli allievi di altre istituzioni scolastiche, i cittadini di Marcianise ed eventuali turisti o visitatori della città. La proposta messa in atto, è stata finalizzata alla realizzazione dei seguenti momenti operativi: A) Concorso Immagini in Cartolina; B) Realizzazione targhette informative dei beni artistici da collocare nei pressi di chiese e monumenti; C) Realizzazione di taccuini di presentazione delle chiese. Il percorso operativo si è sviluppato attraverso le seguenti fasi di lavoro: Prima fase-Attivazione procedure preliminari per il concorso “Immagini in Cartolina”; Raccolta elaborati inviati al concorso; Selezione degli elaborati da esporre; Organizzazione mostra “ Immagini in Cartolina”; Mostra espositiva; Premiazione. Seconda fase- Elaborazione di una scheda esplicativa per la realizzazione di una bacheca e impaginazione delle schede; Terza fase-Gli allievi, applicando il metodo della ricerca e della progettazione, hanno progettato e realizzato le bacheche di presentazione monumenti e dei taccuini illustrati riferiti a singole chiese di Marcianise
Marcianise: Storia, monumenti e chiese. L’idea progettuale, nasce dal bisogno di elaborare un’esperienza operativa di Alternanza scuola Lavoro in stretto rapporto con gli indirizzi del nostro liceo e con la necessità di rapportarsi con una realtà storica artistica come quella della città di Marcianise molto complessa e purtroppo non sempre conosciuta dagli allievi e dalla cittadinanza. I destinatari del progetto sono quindi gli allievi del Liceo Artistico in primis, gli allievi di altre istituzioni scolastiche, i cittadini di Marcianise ed eventuali turisti o visitatori della città. La proposta messa in atto, è stata finalizzata alla realizzazione dei seguenti momenti operativi: A) Concorso Immagini in Cartolina; B) Realizzazione targhette informative dei beni artistici da collocare nei pressi di chiese e monumenti; C) Realizzazione di taccuini di presentazione delle chiese. Il percorso operativo si è sviluppato attraverso le seguenti fasi di lavoro: Prima fase-Attivazione procedure preliminari per il concorso “Immagini in Cartolina”; Raccolta elaborati inviati al concorso; Selezione degli elaborati da esporre; Organizzazione mostra “ Immagini in Cartolina”; Mostra espositiva; Premiazione. Seconda fase- Elaborazione di una scheda esplicativa per la realizzazione di una bacheca e impaginazione delle schede; Terza fase-Gli allievi, applicando il metodo della ricerca e della progettazione, hanno progettato e realizzato le bacheche di presentazione monumenti e dei taccuini illustrati riferiti a singole chiese di Marcianise
Marcianise: Storia, monumenti e chiese. L’idea progettuale, nasce dal bisogno di elaborare un’esperienza operativa di Alternanza scuola Lavoro in stretto rapporto con gli indirizzi del nostro liceo e con la necessità di rapportarsi con una realtà storica artistica come quella della città di Marcianise molto complessa e purtroppo non sempre conosciuta dagli allievi e dalla cittadinanza. I destinatari del progetto sono quindi gli allievi del Liceo Artistico in primis, gli allievi di altre istituzioni scolastiche, i cittadini di Marcianise ed eventuali turisti o visitatori della città. La proposta messa in atto, è stata finalizzata alla realizzazione dei seguenti momenti operativi: A) Concorso Immagini in Cartolina; B) Realizzazione targhette informative dei beni artistici da collocare nei pressi di chiese e monumenti; C) Realizzazione di taccuini di presentazione delle chiese. Il percorso operativo si è sviluppato attraverso le seguenti fasi di lavoro: Prima fase-Attivazione procedure preliminari per il concorso “Immagini in Cartolina”; Raccolta elaborati inviati al concorso; Selezione degli elaborati da esporre; Organizzazione mostra “ Immagini in Cartolina”; Mostra espositiva; Premiazione. Seconda fase- Elaborazione di una scheda esplicativa per la realizzazione di una bacheca e impaginazione delle schede; Terza fase-Gli allievi, applicando il metodo della ricerca e della progettazione, hanno progettato e realizzato le bacheche di presentazione monumenti e dei taccuini illustrati riferiti a singole chiese di Marcianise
Previous
Next
Anno 2017/2018
Elementi archeologici presenti sul territorio di Marcianise
In linea con quanto già svolto nel precedente anno, il Liceo Artistico “Onofrio Buccini”, ha continuato il suo lavoro d’intervento sul territorio di Marcianise, presentando il progetto “MarcianiseArcheologiaPresente”. Gli allievi del liceo, hanno adottato la città quale laboratorio d’indagine storica, ma anche artistica, avvicinandosi alle problematiche del territorio legate alla crescita della città, che con molte difficoltà cerca di essere rispettosa delle sue testimonianze storiche e dei suoi tesori nascosti. Il Progetto, “MarcianiseArcheologiaPresente“ ha avuto come finalità la realizzazione di pannelli informativi e la compilazione di un catalogo cartaceo con riferimento: alla storia della città di Marcianise, alle steli funerarie disseminate per la città e agli elementi significativi quali lo stemma della città e i reperti archeologici ritrovati sul territorio di Marcianise, anche al fine di proporre alla città, l’attivazione di un Antiquarium. L’attività programmata è stata svolta sia durante le ore curriculari, sia durante le ore pomeridiane; l’idea progettuale “MAP” è nata dal bisogno di elaborare un’esperienza operativa in stretto rapporto con le discipline caratterizzanti del nostro liceo e con la necessità di rapportarsi con una realtà storico-artistica come quella della città di Marcianise che si presenta molto complessa e purtroppo non sempre conosciuta dagli allievi e dalla cittadinanza. Percorso operativo attivato: Prima fase-Conferenza di presentazione; Raccolta di dati ed elaborati ;Selezione degli elaborati da esporre; Organizzazione Mostra espositiva e Convegno presso il Palazzo della Cultura di Marcianise e presso Il convento di San Francesco . Seconda fase- Elaborazione di schede esplicative per la copia e/o la realizzazione di elementi archeologici significativi, presenti sul territorio di Marcianise; realizzazione manufatti.
In linea con quanto già svolto nel precedente anno, il Liceo Artistico “Onofrio Buccini”, ha continuato il suo lavoro d’intervento sul territorio di Marcianise, presentando il progetto “MarcianiseArcheologiaPresente”. Gli allievi del liceo, hanno adottato la città quale laboratorio d’indagine storica, ma anche artistica, avvicinandosi alle problematiche del territorio legate alla crescita della città, che con molte difficoltà cerca di essere rispettosa delle sue testimonianze storiche e dei suoi tesori nascosti. Il Progetto, “MarcianiseArcheologiaPresente“ ha avuto come finalità la realizzazione di pannelli informativi e la compilazione di un catalogo cartaceo con riferimento: alla storia della città di Marcianise, alle steli funerarie disseminate per la città e agli elementi significativi quali lo stemma della città e i reperti archeologici ritrovati sul territorio di Marcianise, anche al fine di proporre alla città, l’attivazione di un Antiquarium. L’attività programmata è stata svolta sia durante le ore curriculari, sia durante le ore pomeridiane; l’idea progettuale “MAP” è nata dal bisogno di elaborare un’esperienza operativa in stretto rapporto con le discipline caratterizzanti del nostro liceo e con la necessità di rapportarsi con una realtà storico-artistica come quella della città di Marcianise che si presenta molto complessa e purtroppo non sempre conosciuta dagli allievi e dalla cittadinanza. Percorso operativo attivato: Prima fase-Conferenza di presentazione; Raccolta di dati ed elaborati ;Selezione degli elaborati da esporre; Organizzazione Mostra espositiva e Convegno presso il Palazzo della Cultura di Marcianise e presso Il convento di San Francesco . Seconda fase- Elaborazione di schede esplicative per la copia e/o la realizzazione di elementi archeologici significativi, presenti sul territorio di Marcianise; realizzazione manufatti.
Previous
Next
Anno 2018/2019
Castello Loriano Castello Airola_Castrum
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. -it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.